Nelle presenti Condizioni generali di vendita (“Condizioni”), d’ora in avanti:
2.1 Le presenti Condizioni formano parte integrante dei Contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei Prodotti, e si applicano tra Allmag S.r.l. E l’Acquirente senza necessità di un richiamo espresso alle stesse o un accordo specifico in tal senso. Ogni condizione o termine differente troverà applicazione solamente se confermato per iscritto dal Venditore.
2.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o eliminare qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, in qualsiasi momento, dandone notizia anche tramite la pagina a ciò dedicata del sito aziendale, restando inteso che tali aggiunte, modifiche o cancellazioni si applicheranno a tutte le Vendite concluse a partire dal 15° giorno successivo alla comunicazione (tramite pubblicazione sul sito web oppure tramite invio di newsletter o qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto) all’Acquirente delle nuove Condizioni di Vendita.
2.3 Ogni riferimento a termini commerciali (ad esempio, e senza pretesa di esaustività: EXW, DPA, DPU, DDP, etc.) è da intendersi come richiamo agli Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale, nel testo in vigore alla data di stipulazione del Contratto.
3.1 Le presenti Condizioni si applicano a tutti i Contratti (siano essi conclusi telefonicamente, a mezzo telefax, e-mail o sito internet), ove non espressamente derogate per iscritto dalle Parti e formano parte integrante e sostanziale di ogni Ordine, Conferma d’Ordine, anche se non espressamente menzionate o richiamate.
3.2 L’Acquirente non potrà invocare né eccepire condizioni diverse dalle presenti. Non avranno alcuna validità differenti condizioni precisate per iscritto dall’Acquirente sull’Ordine, ovvero in qualsiasi altra fase della trattativa contrattuale nonché successivamente alla Conferma d’Ordine, così come le eventuali condizioni generali di acquisto dell’Acquirente stesso. Qualsiasi condizione scritta o verbale inviata da parte di collaboratori, dipendenti, agenti o rappresentanti del Venditore è priva di valore se non riprodotta nel testo della Conferma d’Ordine o se non confermata per iscritto dal Venditore. In tal senso, l’esecuzione, anche parziale, dell’Ordine da parte di Allmag S.r.l. od ogni altro suo adempimento nei confronti dell’Acquirente non valgono e non possono essere interpretati come tacita o implicita accettazione di qualsivoglia condizione generale di contratto che non sia stata espressamente sottoscritta da Allmag S.r.l..
3.3 Le Condizioni sono valide esclusivamente per rapporti contrattuali tra Allmag S.r.l. e operatori professionali, per cui non troverà alcuna applicazione il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. “Codice del Consumo”) e successive modifiche.
4.1 Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti. Le indicazioni riportate su cataloghi, prospetti e listini non impegnano il Venditore, che si riserva la facoltà di apportare qualsiasi modifica ai Prodotti ed ai relativi prezzi; pertanto, il Venditore si considera vincolato esclusivamente da quanto riportato nella Conferma d’Ordine.
4.2 Ogni Ordine inviato dall’Acquirente, sia direttamente ad Allmag S.r.l. sia per il tramite degli agenti o dei rappresentanti del Venditore, è da intendersi come una proposta irrevocabile d’acquisto, destinata a rimanere efficace per 30 (trenta) giorni, decorrenti dalla data della regolare ricezione da parte del Venditore, salvo esplicita deroga stabilita di volta in volta.
4.3 L’invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente implica l’integrale presa visione e la conoscenza da parte di quest’ultimo di tutte le presenti Condizioni, le quali dovranno quindi intendersi integralmente tacitamente accettate dall’Acquirente senza limitazioni e riserve.
4.4 Gli Ordini e/o le eventuali modifiche degli Ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario, il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo ad eventuali errori o possibili fraintendimenti o difformità.
4.5 Il Venditore si riserva espressamente di valutare ogni singolo Ordine, non essendo vincolato alla loro accettazione.
4.6 Gli Ordini regolarmente accettati dal Venditore mediante Conferma d’Ordine non potranno essere annullati dal Compratore senza il consenso scritto del Venditore.
5.1 Il Contratto potrà dirsi concluso solo a seguito dell’invio di una Conferma d’Ordine da parte di Allmag S.r.l. (via e-mail, telefax o altri mezzi telematici equipollenti), con riferimento ad ogni singolo Ordine. In ogni caso, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’Ordine da parte del Venditore saranno considerate conferma.
5.2 Qualora la Conferma d’Ordine contenga aggiunte, limitazioni o altre variazioni rispetto all’Ordine, l’assenso dell’Acquirente a tali variazioni si intenderà tacitamente prestato, salvo contestazione scritta da far pervenire per iscritto al Venditore entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa.
5.3 Eventuali modifiche e integrazioni richieste dall’Acquirente successivamente alla conclusione del Contratto non avranno valore ed efficacia se non accettate per iscritto da parte del Venditore, con l’eventuale precisazione dei nuovi termini di consegna, del nuovo prezzo e delle nuove modalità di pagamento.
5.4 Tutti i Contratti si intendono sempre conclusi presso la sede legale di Allmag S.r.l. in Italia, Strada del Portone 131/D – 10095 GRUGLIASCO (TO)
6.1 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nel listino prezzi del Venditore in vigore al momento della conclusione dell’Ordine o, qualora il Prodotto non sia inserito nel listino prezzi o il listino prezzi non sia disponibile, quelli indicati nella Conferma d’Ordine.
6.2 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nella Conferma d’Ordine e, salvo patto contrario, si intendono per merce resa franco fabbrica Allmag (EX WORKS). Tali prezzi, fatta salva diversa indicazione nella Conferma d’Ordine, non comprendono i costi e le spese di imballaggi speciali, spedizione, assicurazione e trasporto dai locali del Venditore, ogni spesa, tassa o imposta inerente alla vendita dei Prodotti, inclusi i costi di tutte le formalità doganali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dazi, tasse ed altri oneri per l’esportazione dei Prodotti), che restano a carico dell’Acquirente.
6.3 Il Venditore si riserva il diritto di effettuare un adeguamento del prezzo in questi due casi: a) nel caso di modifica del Contratto, richiesto dall’Acquirente successivamente alla conclusione dello stesso ed accettato dal Venditore; b) nel caso di modifica del tipo della fornitura, del materiale o dell’esecuzione dei Prodotti dovuti all’incompletezza ovvero alla non correttezza delle informazioni e/o della documentazione fornita dall’Acquirente.
7.1 Al momento della conclusione del contratto, il Venditore potrà richiedere all’Acquirente il versamento di una caparra confirmatoria anche pari al 100% del valore della fornitura. Le Parti in ogni caso possono pattuire il versamento di una caparra confirmatoria diversa, previo accordo scritto inserito nel Contratto.
7.2 In caso di mancato versamento da parte dell’Acquirente della caparra confirmatoria, ove prevista, il Contratto si intende risolto automaticamente e di diritto, ed il Venditore potrà richiedere il pagamento delle somme sin a quel momento maturate, oltre al risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali, nonché le spese, anche legali, eventualmente sostenute.
7.3 Ove nel Contratto non vengano precisate le condizioni di pagamento, esso dovrà essere effettuato a 30 gg. dall’ultimo giorno del mese della data della fattura, mediante bonifico bancario o ricevuta bancaria, da concordare. Il pagamento si considera effettuato quando la somma entra nella disponibilità del Venditore presso la sua Banca in Italia. Ove le Parti abbiano pattuito il pagamento anticipato senza ulteriori indicazioni, si presume che il pagamento anticipato si riferisca all’intero prezzo dei Prodotti inclusi nella fornitura. In caso di consegna ripartita in più soluzioni, l’acquirente dovrà, per ognuna di esse, versare l’importo corrispondente alla merce consegnata, salvo diverso accordo scritto previsto nel Contratto.
7.4 I pagamenti devono essere effettuati nella valuta concordata (Euro) ed eventuali spese o commissioni bancarie dovute in relazione al pagamento saranno integralmente a carico dell’Acquirente.
7.5 In caso di mancato o ritardato pagamento, anche parziale, da parte dell’Acquirente, il Venditore, salvi tutti gli altri suoi diritti, potrà sospendere le ulteriori consegne anche se queste fossero dovute in dipendenza di altri contratti e richiedere così l’immediato ed integrale pagamento di tutto il materiale ordinato nonché di differire le proprie consegne per un termine pari al ritardo nei pagamenti, qualunque ne sia l’importo e ciò sino al saldo di tali pagamento e dei relativi interessi moratori.
7.6 In caso di mancato o ritardato pagamento, il Venditore ha diritto al riconoscimento e al pagamento in suo favore degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002, oltre alle spese, anche legali, che dovessero ritenersi necessarie per il recupero delle somme a qualsiasi titolo spettanti al Venditore.
7.7 Il mancato pagamento anche di una sola fattura comporterà per il Venditore il diritto di risolvere ogni Contratto in essere con l’Acquirente ai sensi dell’art. 1456 c.c. e di sospendere l’evasione o la consegna di ogni altra fornitura in corso di esecuzione, salvo in ogni caso il risarcimento integrale del danno conseguito dall’inadempimento o dal ritardo dell’Acquirente. Eventuali ritardi nell’evasione degli Ordini o nelle consegne causati da precedenti sospensioni della produzione per mancati pagamenti dell’Acquirente non costituiranno inadempimento del Venditore ai sensi del codice civile.
7.8 Qualsiasi reclamo o contestazione regolarmente presentati non autorizzerà in alcun modo l’Acquirente a sospendere o ritardare i pagamenti.
8.1 Il termine di consegna sarà quello indicato nella Conferma d’Ordine e, salvo patto contrario, la consegna si intende stabilita EX-WORKS (EXW) presso lo stabilimento del Venditore. Se richiesto ed espressamente pattuito nel Contratto, Allmag S.r.l. si occuperà del trasporto dei Prodotti a rischio, costi e spese dell’Acquirente. Le eventuali spese di trasposto saranno a carico dell’Acquirente (e ciò non inciderà in alcun modo sui rischi della spedizione che resteranno in capo all’Acquirente al più tardi con la consegna dei Prodotti al primo trasportatore).
8.2 La consegna dei Prodotti dovrà avvenire entro il termine indicato nel Contratto, computato in giorni lavorativi. In ogni caso i termini di consegna restano puramente indicativi e non sono mai da considerarsi come “essenziali”; in ogni caso, non includono i tempi di trasporto. Il Venditore, quindi, non risponderà del ritardo nella consegna per alcun motivo.
8.3 Qualora l’Acquirente richieda al Venditore una variazione del termine di consegna, dovrà effettuare la relativa richiesta per iscritto e procedere comunque al saldo della fornitura entro i termini indicati nell’articolo 7 delle presenti Condizioni (mentre i soli eventuali costi di custodia, consegna, montaggio, smontaggio e installazione, dovranno essere saldati entro la nuova data di consegna pattuita).
8.4 L’Acquirente dovrà ritirare la merce nel termine massimo di 10 (dieci) giorni decorrenti dal ricevimento dell’avviso di merce pronta. In difetto, i Prodotti potranno essere stoccati all’aperto, con esonero del Venditore da ogni responsabilità e decadenza, a beneficio di quest’ultima, di tutte le garanzie e con addebito all’Acquirente dei costi di movimentazione e magazzinaggio, nonché di ogni altra eventuale spesa, sostenuti dal Venditore, che altresì si riserva la facoltà di far depositare la merce a spese dell’Acquirente. Il venditore potrà emettere fattura entro 10 (dieci) giorni dall’avviso di merce pronta.
8.5 In caso di ritardo dell’Acquirente nel ritiro della merce, comunque approntata, per una qualsiasi ragione non dipendente dalla volontà del Venditore, la consegna si intenderà comunque come eseguita decorsi dieci giorni dalla comunicazione dell’avviso di merce pronta. In tal caso il Venditore avrà il diritto di reclamare l’adempimento delle condizioni di pagamento pattuite e potrà far effettuare l’imballaggio, il trasporto o lo stoccaggio della merce a spese dell’Acquirente, salvo il risarcimento dei danni eventualmente patiti, anche per l’immagazzinamento, la custodia ed il deposito della merce.
9.1 La regolamentazione sulla Garanzia offerta dal Venditore è contenuta nel documento Condizioni Generali di Garanzia visionabile sul sito www.allmag.it.
9.2 Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l’Acquirente è tenuto ad esaminare i Prodotti alla presenza del trasportatore incaricato della consegna per verificare l’eventuale presenza di difetti visibili dall’esterno (a titolo esemplificativo e non esaustivo, le quantità e l’imballaggio dei Prodotti).
9.3 Eventuali reclami relativi allo stato dell’imballo, quantità, numero o alle caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi e difetti non occulti e visibili dall’esterno), dovranno essere annotati dall’Acquirente sulla bolla di consegna, firmando il D.D.T. indicando la dicitura “riserva specifica”. Entro e non oltre 2 (due) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti, l’Acquirente dovrà inviare al Venditore, tramite messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo info@allmag.it, copia della bolla di consegna e relativo rilievo fotografico, fornendo informazioni dettagliate sulle condizioni dei Prodotti e sulla natura dei difetti rilevati.
9.4 Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento della presa in consegna dei Prodotti (vizi e difetti occulti) dovranno essere notificati al Venditore, a pena di decadenza, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla data della scoperta del difetto, tramite messaggio di posta elettronica certificata al seguente indirizzo allmag@legalmail.it, specificando il codice prodotto, il lotto (se disponibile), la data di consegna e la natura del difetto. Qualunque Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure ed ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato ed accettato dall’Acquirente.
9.5 In nessun caso agenti, clienti o intermediari del Venditore hanno il potere di rappresentare ed impegnare quest’ultima nei confronti dell’Acquirente o di altre terze parti. A tal fine ogni comunicazione relativa a vizi e difetti dei Prodotti sarà invalida ed inefficace qualora sia stata fatta ad agenti, clienti o intermediari del Venditore, ovvero in forme o modalità diverse da quelle sopraindicate.
10.1 I Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino alla data in cui l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore.
10.2 Nel caso in cui nel paese in cui l’Acquirente ha la propria sede, per la validità della riserva di proprietà a favore del Venditore sia necessario l’espletamento di formalità amministrative o legali (quali, senza alcuna limitazione, la registrazione dei Prodotti in pubblici registri, ovvero l’apposizione sugli stessi di appositi sigilli), l’Acquirente si impegna fin d’ora a collaborare con il Venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere a quest’ultimo un valido diritto, anche nei confronti di eventuali soggetti terzi, con riferimento alla riserva di proprietà.
11.1 Sia l’Acquirente che Allmag S.r.l. potranno sospendere l’esecuzione dei loro obblighi contrattuali quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile ed indipendente dalla loro volontà quale a titolo esemplificativo, non esaustivo, scioperi, epidemia e/o pandemia, boicottaggi, serrate, incendi, guerre, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embarghi, interruzioni di energia. La Parte che desiderasse avvalersi della presente clausola dovrà comunicare immediatamente per iscritto, a mezzo posta elettronica certificata, all’altra il verificarsi e la cessazione delle circostanze di forza maggiore.
11.2 Qualora la sospensione dovuta a forza maggiore duri più di otto settimane, ciascuna Parte avrà il diritto di risolvere l’Ordine, previo un preavviso di 10 giorni, da comunicarsi all’altra per iscritto, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata. In ogni caso, resta inteso che il Venditore avrà diritto di ottenere il pagamento dei Prodotti eventualmente già consegnati, oltre al rimborso di eventuali spese già sostenute.
Allmag S.r.l. avrà diritto a sospendere l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalla fornitura dei Prodotti nel caso in cui le condizioni patrimoniali dell’Acquirente divenissero tali da porre in serio pericolo il conseguimento della controprestazione, salvo che sia prestata idonea garanzia. Resta inteso che il Venditore avrà diritto di ottenere il pagamento dei Prodotti eventualmente già consegnati, oltre al rimborso di eventuali spese già sostenute.
13.1 I Diritti di Proprietà Intellettuale sono di totale ed esclusiva proprietà del Venditore e la loro comunicazione o utilizzo nell’ambito delle presenti Condizioni non crea, in relazione ad essi, alcun diritto o pretesa in capo all’Acquirente. Quest’ultimo si obbliga a non compiere alcun atto incompatibili con la titolarità dei Diritti di Proprietà Intellettuale, compatibilmente con la legislazione in materia.
13.2 L’Acquirente dichiara che: a) il Venditore è l’esclusivo titolare dei Marchi; b) si asterrà dall’utilizzare e da registra marchi simili e/o confondibili con i Marchi; c) utilizzerà i Marchi esclusivamente in ottemperanza alle istruzioni del Venditore ed esclusivamente per i fini di cui alle presenti Condizioni.
14.1 Per qualunque controversia derivante o connessa alle presenti Condizioni Generali di vendita e/o al singolo Contratto quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, controversie relative alla loro esistenza, validità, interpretazione, efficacia, esecuzione, è competente a decidere in via esclusiva il Tribunale di Torino, anche qualora il Contratto presenti elementi di internazionalità.
14.2 In deroga a quanto sopra stabilito, il Venditore ha comunque la facoltà di promuovere la controversia davanti al giudice competente presso la sede dell’Acquirente.
14.3 Le presenti Condizioni Generali di vendita e/o ogni singolo Contratto sono interamente soggetti alla legge italiana e interpretati secondo la stessa, anche qualora il Contratto presenti elementi di internazionalità, con espressa esclusione della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci.
L’Acquirente dichiara di aver ricevuto tutte le informazioni previste ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e presta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui alle presenti condizioni generali di vendita e di essere stato informato che in relazione ai dati conferiti è possibile esercitare i diritti previsti dal D. Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR). Il Venditore dichiara che il titolare del trattamento dei dati raccolti è Allmag S.r.l., con sede legale in Grugliasco (TO), Strada del Portone 131/D, partita IVA e codice fiscale 05115410010
L’Acquirente prende atto che Allmag S.r.l. ha adottato ed attua un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01, con i relativi Codice Etico e Sistema Disciplinare i cui dettagli possono essere visionati sul sito aziendale www.allmag.it. L’Acquirente aderisce ai principi al succitato Modello di organizzazione, gestione e controllo nonché ai suoi allegati e si impegna a rispettarne i contenuti, i principi, e le procedure e, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel D.lgs 231/01 e sue successive modifiche ed integrazioni e riportate nel predetto Modello di organizzazione, gestione e controllo. L’Acquirente si impegna inoltre a rispettare e a far rispettare ad eventuali suoi collaboratori, tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione ed i Protocolli comportamentali previsti dalla nostra organizzazione ai sensi del D. Lgs. 231/2001 ed allegati al presente contratto. La violazione delle regole previste dai sopraccitati documenti rappresenterà grave inadempimento contrattuale.
17.1 Qualora una delle Parti ometta di intraprendere un’azione giudiziale o di esercitare un diritto in base alle presenti Condizioni, tale comportamento di acquiescenza non potrà essere interpretato come una definitiva rinuncia ad esercitare in futuro la stessa azione giudiziale o lo stesso diritto.
17.2 La vendita dei Prodotti da parte di Allmag S.r.l. all’Acquirente non fa sorgere a favore di quest’ultimo un diritto di esclusiva territoriale né consente all’Acquirente di assumere la qualità di distributore o concessionario di Allmag S.r.l..
17.3 L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni non inficia la validità delle restanti previsioni.
17.4 Le presenti Condizioni sono redatte nelle lingue del sito. In caso sorgessero dubbi interpretativi, prevarrà la versione in italiano
Allmag S.r.l. | Strada del Portone, 131/D 10095 – Grugliasco (TO) | Telefono: 011 781249 | Email: info@allmag.it
C.F. – P.IVA: IT 05115410010 | C.C.I.A.A. TO: R.E.A. 685242 | R.I. 05115410010 | CAP.SOC. €100.000 i.v.
Privacy e Cookie policy – Condizioni generali di vendita – Condizioni generali della garanzia convenzionale