L’11 luglio in Allmag abbiamo smesso per un attimo di “lavorare” per iniziare a “collaborare”. Una giornata interamente dedicata al team building ci ha permesso di scoprire quanto il valore del lavoro di squadra vada oltre le mansioni quotidiane e si leghi profondamente ai principi del miglioramento continuo.
Non un semplice barbecue: una sfida di squadra trasversale
Abbiamo trasformato una grigliata in una vera e propria competizione a squadre, dove ognuna era composta da persone di funzioni aziendali diverse, nessuna ripetuta. L’obiettivo? Preparare antipasti, allestire una parte della tavolata e cucinare carne… con un budget limitato. Ogni gruppo ha dovuto organizzarsi, ascoltarsi, scegliere un leader e collaborare. Abbiamo visto responsabili lasciare spazio, tecnici prendersi iniziativa, e colleghi silenziosi brillare.
Ma cosa c’entra tutto questo con il Toyota Production System?
Shokuba Ryoku: l’energia del luogo di lavoro
Nel TPS esiste un concetto meraviglioso: Shokuba Ryoku, ovvero la forza e l’energia che si sprigionano in un ambiente di lavoro positivo. Quando le persone si sentono libere di esprimersi, responsabilizzate e incluse, nasce il miglioramento autentico. Non si tratta solo di efficienza produttiva, ma di benessere, ascolto e partecipazione.
Quello che è successo quel giorno è stato proprio questo: abbiamo creato uno spazio di libertà, gioco e fiducia.
Ed è lì che molti hanno dato il meglio di sé. È lì che abbiamo osservato l’intelligenza collettiva in azione.
Senza team, nessuna Lean
Come ci ricorda anche la formazione Lean più esperta, non basta conoscere gli strumenti della Lean Production. Se non sappiamo lavorare davvero in team, nessun progetto di miglioramento potrà mai attecchire.
Quella giornata ci ha insegnato che:
- La comunicazione trasversale va allenata.
- I ruoli non definiscono il valore delle persone.
- La motivazione nasce da contesti autentici.
- La diversità di caratteri è una risorsa, non un ostacolo.
Il miglioramento continuo nasce dalla consapevolezza
Abbiamo organizzato questo evento perché ci siamo accorti di avere spazi di crescita.
Ma invece di affrontarli con una riunione, lo abbiamo fatto cucinando, decorando, ridendo e… imparando.
La brigata vincente, oltre a essere affiatata, si è presa cura degli altri, incarnando uno dei principi fondamentali del TPS: il rispetto per le persone.
Grigliare oggi per migliorare domani
Il team building non è una pausa dal lavoro: è lavoro sul team, e senza team non può esistere alcuna cultura lean.
Siamo usciti da quella giornata più uniti, più consapevoli e più energici. Perché sì, il successo non è solo fatturato. Il successo è benessere, ascolto, energia. È Shokuba Ryoku.
E non vediamo l’ora di rifarlo.